
TORINO VIA GUIDO RENI 96/140 - Tel. 011 3090258
Matrimonio in Chiesa
E’ necessario partecipare agli incontri di preparazione al matrimonio (informarsi sulle date di inizio).
DOCUMENTI RELIGIOSI:
- Certificato di battesimo uso matrimonio (da richiedere nella parrocchia di nascita);
- Certificato di Cresima (da richiedere nella chiesa in cui si è celebrata. Conviene fare prima il certificato di battesimo, nel quale il più delle volte è già segnata la Cresima.
DOCUMENTI CIVILI:
- Atto di nascita uso matrimonio (basta l’autocertificazione);
- Certificato cumulativo di cittadinanza italiana, residenza, stato libero (da richiedere al Comune in cui si è residenti).
COSA BISOGNA FARE:
Con tutti i documenti (religiosi e civili) ci si presenta al parroco della sposa o dello sposo per fissare un appuntamento per il colloquio di chiarificazione delle vostre intenzioni e per la richiesta di pubblicazioni al Comune.
Con i documenti consegnati dal parroco si va in Comune per la richiesta delle pubblicazioni civili.
Raccolte le pubblicazioni religiose e civili si riconsegnano al parroco.
E’ consigliabile iniziare le pratiche almeno 6 mesi prima della data del matrimonio, da concordare con la parrocchia dove intendete sposarvi.
E’ possibile scegliere di sposarsi nella parrocchia della sposa o in quella dello sposo, o dove si va ad abitare dopo il matrimonio. La parrocchia va prenatata con sei mesi di anticipo.
L’ufficio parrocchiale è a vostra disposizione per ogni chiarimento
Corsi di preparazione al matrimonio
Il “corso”, in un momento “pieno” di cose da fare e a cui pensare come quello che precede le nozze, può sembrare una noiosa formalità burocratica. In realtà, il corso consiste in conversazioni amichevoli con coppie che hanno già fatto l’esperienza del matrimonio cristiano, e si prefigge di essere anche un’occasione per stabilire nuovi legami di amicizia e di reciproco ascolto e confronto. Si articola in sei incontri settimanali che vertono sui seguenti argomenti:
- Un primo incontro di conoscenza
- Il matrimonio cristiano
- La famiglia nella Bibbia
- La persona e la scelta del matrimonio
- I valori cristiani nella famiglia
- Paternità e maternità responsabili
- Messa e cena insieme
Inoltre, sono previsti momenti di allegria tutti insieme: oltre la cena ci sarà una giornata di ritiro, al termine degli incontri, per scambiare opinioni ed impressioni finali.
Sono previsti due corsi annuali, che si tengono abitualmente nei mesi di ottobre-novembre e aprile-maggio.
L’équipe che anima gli incontri è composta da:
Silvana, Guido, Maria Rosa, Elvia, Valerio, Giancarlo e Serena, Stefano e Ornella, Roberto e Daniela, Vittorio e Luisa, Eugenio e Tiziana, Alessandro e Cinzia, Carlo e Anna.
A TUTTE LE COPPIE DI FIDANZATI: BENVENUTI!
ORARI CORSO PREMATRIMONIALE
Mercoledì 14 ottobre ore 21
ACCOGLIENZA E PRESENTAZIONE DEI PARTECIPANTI AL CORSO
don Benito Rugolino
Domenica 18 ottobre
ore 11 SANTA MESSA
ore 12 BIBBIA SORGENTE DI VITA
Relatore: Diacono don Iginio Desantis
Mercoledì 21 ottobre ore 21
VALORI CRISTIANI NELLA FAMIGLIA E RAPPORTO COI BENI MATERIALI
Relatori: Elena Stecchi, Elena e Andrea Pomero
Mercoledì 28 ottobre ore 18,30
ore 18,30 SANTA MESSA
ore 20 CONDIVISIONE CONVIVIALE
PROIEZIONE FILM (Silvia coordina la scelta del filmato)
Mercoledì 4 novembre ore 21
PATERNITA’ E MATERNITA’RESPONSABILI
Relatori:Silvia e Mauro Dulla, Milena e Daniele Ugues
Mercoledì 11 novembre ore 21
LA COMUNITA'
RelatorI: Monica e Alessandro Mazzantini, Daniela e Mauro Tarantino
Domenica 15 novembre
ore 11 SANTA MESSA
ore 12 SACRALITA' DEL RITO DEL MATRIMONIO
Relatore Il parroco don Benito Rugolino
ore 13 CONDIVISIONE CONVIVIALE con Fidanzati e Genitori